Agricoltura di precisione
Fotogrammetria e droni
I droni a servizio dell’agricoltura di precisione
L’agricoltura di precisione è una metodologia moderna di coltivazione, che si avvale dell’utilizzo di tecnologie avanzate per aumentare la produttività dei terreni.
Grazie a droni, termocamere e sensori multispettrali siamo in grado di conoscere, registrare e avere sempre a disposizione numerosi dati utili alla coltivazione. Non si tratta solo di dati climatici e di mappatura aerea del terreno, ma anche di caratteristiche del suolo, dello stato vegetativo delle colture, della quantità del raccolto, ecc., che possiamo rilevare tramite l’analisi multispettrale delle coltivazioni e le riprese termiche.
Grazie a questa grande mole di informazioni è possibile agire su fronti diversi per ottimizzare le risorse e aumentare la produzione. Ad esempio, è possibile pianificare la fertilizzazione o regolare l’irrigazione, in base alle necessità del terreno nelle diverse aree dell’appezzamento.
Se anche tu ti vuoi affidare all’agricoltura di precisione per capire meglio le necessità dei tuoi raccolti, contattaci per prenotare un appuntamento con i nostri addetti. Operiamo a Treviso, Brescia e nelle zone limitrofe.
Perché utilizzare l’analisi multispettrale per l’agricoltura di precisione?
L’analisi multispettrale viene eseguita tramite camere multispettrali applicate ai droni SAPR e serve a raccogliere tutte le informazioni relative allo stato di salute delle coltivazioni in modo rapido ed efficiente. Inoltre, grazie all’analisi multispettrale con droni UAV è possibile individuare eventuali patologie delle piante, valutare il loro stato di crescita e individuare le necessità del raccolto, che potrebbero essere differenti a seconda delle aree.
Ma perché un agricoltore esperto, in grado di riconoscere a vista eventuali problemi nelle colture, dovrebbe avvalersi di questo tipo di analisi? Semplice! L’utilizzo di queste nuove tecnologie permette di velocizzare le operazioni, soprattutto su vasta scala, raccogliendo numerosi dati molto precisi e memorizzandoli per poterli avere sempre a disposizione.
Riprese aeree termiche per valutare lo stress idrico delle piante
In campo agricolo, le riprese aeree termiche con droni vengono utilizzate specialmente per valutare lo stress idrico delle piante.
Ma come è possibile rilevarlo? Quando le piante non hanno sufficiente acqua riducono la traspirazione. In questo modo, non essendoci evaporazione, il calore in eccesso non viene rimosso, le foglie si scaldano e le termocamere sono in grado di rilevare questo fenomeno.
Le riprese termiche sono anche utili per individuare le zone di coltivazione con maggior presenza di infestanti, in questo modo si potrà procedere al diserbo mirto, riducendo il quantitativo di prodotti impiegati e quindi risparmiando.
Applicando le termocamere a droni particolarmente efficienti è possibile mappare grandi appezzamenti di terreno in tempi molto ridotti, riuscendo così ad agire in maniera tempestiva in caso di necessità.
Se sei alla ricerca di un’azienda specializzata in riprese aeree termiche per valutare lo stato dei tuoi appezzamenti di terreno, contattaci subito per richiedere un intervento. Siamo a tua disposizione nelle zone di Treviso e Brescia.