Sanificazioni
Siamo l’azienda di disinfezione certificata che fa al caso tuo!
La nostra azienda è certificata per effettuare servizi di disinfezione e sanificazione.
Grazie ai metodi che utilizziamo siamo, infatti, in grado di trattare edifici di qualsiasi genere, dai capannoni, ai negozi, sino alle aziende di grandi dimensioni ma non solo! Siamo specializzati anche nella sanificazione di impianti di qualsiasi tipologia.
Nello specifico, siamo in grado di realizzare differenti tipologie di sanificazione di ambienti di lavoro, da quelle con presidio medico-chirurgico a quelle con ozono, da quelle con la luce ultravioletta a quelle con biossido di titanio, sino alle disinfezioni con perossido di idrogeno.
Ogni trattamento ha delle caratteristiche specifiche che lo rendono adatto a determinati ambienti o impianti, piuttosto che altri.
Per ognuno dei nostri servizi di sanificazione, i nostri addetti utilizzano solo prodotti di alta qualità e che siano testati e certificati, per evitare che siano in alcun modo nocivi per le persone o che possano rovinare le superfici sulle quali vengono applicati. Questo perché per noi è importante eseguire un lavoro professionale e in totale sicurezza, che permetta anche a te di non mettere a rischio chi frequenterà i locali dopo il trattamento.
Affidarti a un’azienda di disinfezione certificata come la nostra è quindi una garanzia. Cosa aspetti? Contattaci subito se sei alla ricerca di una realtà professionale per la sanificazione dei locali della tua attività nella zona compresa tra Venezia e Padova.
Ambienti di lavoro
Ci occupiamo di disinfezione e sanificazione di macchinari industriali e di ambienti di lavoro di tutti i tipi. Disinfettare e sanificare è importantissimo per evitare di esporre i propri dipendenti e la propria clientela a rischi che possono essere prevenuti con questo tipo di pulizia professionale. Siamo a disposizione per effettuare questi trattamenti anche negli edifici pubblici.
Sanificazioni con presidio medico-chirurgico
Eseguiamo la sanificazione ambientale con presidio medico-chirurgico. Per effettuare questo tipo di sanificazione, utilizziamo un metodo di aerosolizzazione di microparticelle che si depositano per fallout. La nebulizzazione a secco non lascia residui e rende possibile raggiungere ogni punto dell’ambiente da trattare senza fatica. I prodotti disinfettati che impieghiamo sono approvati dal Ministero della Salute.
Sanificazione con ozono
Siamo specializzati in sanificazione con ozono, un metodo che permette di raggiungere tutte quelle zone critiche difficili da pulire manualmente o con interventi meccanici. L’ozono è un gas naturale in grado di eliminare oltre il 99% di virus e batteri, funghi, muffe e cattivi odori. Questo trattamento richiede la chiusura dei locali da trattare, ma non lascia residui ed è in grado di trasformarsi in ossigeno in poco tempo.
Sanificazione con Luce Ultravioletta
Eseguiamo la radiazione ultravioletta germicida, un metodo di sterilizzazione che usa la luce ultravioletta. Questo trattamento modifica il DNA o l’RNA dei microorganismi, creando un effetto mortale per virus e muffe. La sanificazione con luce ultravioletta è utilizzata in un’ampia varietà di applicazioni, come ad esempio per la disinfezione di cibo, acqua e aria, ma anche degli ambienti di ristoranti, locali e ospedali.
Sanificazione con biossido di titanio
Siamo specializzati nella sanificazione con biossido di titanio, un trattamento che consiste nella sua nebulizzazione in una soluzione contenente argento, a base di etanolo, sulle superfici da trattare. La durata di questo trattamento è molto lunga, varia da 15 giorni fino a 1 anno. Il prodotto, infatti, aderisce molto bene alle varie superfici e anche grazie alla presenza di argento nella soluzione, che è un valido antibatterico naturale.
Sanificazione con perossido di idrogeno
La sanificazione con perossido di idrogeno prevede l’aerosolizzazione a secco di microparticelle di prodotto, che si depositano per fallout. Questo intervento è spesso utilizzato per la disinfezione di clima, condotti dell’aria, termoventilatori e, in generale, tutte le apparecchiature che compongono gli impianti aeraulici. Inoltre, è un trattamento adatto per gli ospedali, poiché non prevede il contatto di oggetti con le superfici.