Normativa italiana droni
Fotogrammetria e droni
Cosa dice la Normativa Italiana Droni?
Con la diffusione dell’utilizzo di droni UAV professionali e amatoriali, ogni Paese ha dovuto decidere come regolamentare questi dispositivi.
La Normativa Italiana Droni è di competenza dell’Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC), infatti l’articolo 743 del Codice della Navigazione “Nozione di aeromobile” prevede, nella definizione di aeromobile, i mezzi aerei a pilotaggio remoto: “Per aeromobile si intende ogni macchina destinata al trasporto per aria di persone o cose. Sono altresì considerati aeromobili i mezzi aerei a pilotaggio remoto, definiti come tali dalle leggi speciali, dai regolamenti dell’ENAC e, per quelli militari, dai decreti del Ministero della Difesa. Le distinzioni degli aeromobili, secondo le loro caratteristiche tecniche e secondo il loro impiego, sono stabilite dall’ENAC con propri regolamenti e, comunque, dalla normativa speciale in materia”.
Nello stesso regolamento è specificato che i droni utilizzati in operazioni specializzate o in attività scientifiche, di sperimentazione e di ricerca, costituiscono i Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR), ai quali si applicano le previsioni del Codice della Navigazione. Rientrano nelle competenze ENAC, tutti i SAPR di massa al decollo inferiore a 150kg.
Per queste ragioni, tutti i piloti SAPR della nostra azienda sono certificati ENAC.
Se vuoi maggiori informazioni riguardo alla Normativa Italiana Droni non esitare a contattarci. La nostra azienda effettua riprese aeree a Treviso, Brescia e nelle province limitrofe.
Cosa sono i droni?
Il drone, che in gergo tecnico è definito Aeromobile a Pilotaggio Remoto (APR), è un velivolo di piccole dimensioni che non prevede un pilota a bordo. Il volo del drone è, infatti, pilotato da remoto da un addetto abilitato o dal computer di bordo.
I droni derivano da tecnologie di tipo militari, dove sono tuttora impiegati in modo massiccio, e sono ora alla portata di tutti. I droni per impieghi professionali però richiedono tecnologie più avanzate, materiali più resistenti e adatti al volo e soprattutto devono essere estremamente affidabili e precisi. Inoltre, i droni professionali devono essere in grado di sollevare e movimentare strumentazione pesante e delicata, in modo da permettere analisi precise e dettagliate anche di superfici molto vaste.
Se sei alla ricerca di un’azienda che dispone di droni di ultima generazione, contattaci subito. Operiamo nelle province di Treviso e Brescia e nelle zone circostanti.