Droni ad ala fissa

4

Fotogrammetria e droni

Drone ad ala fissa: la scelta perfetta per le grandi distanze

La nostra azienda dispone di diverse tipologie di droni, tutte di prima qualità. Tra queste il drone ad ala fissa rappresenta la scelta perfetta per coprire grandi distanze, come nel caso della termografia di edifici e beni storici a scopo di restauro o, ancor di più, per l’analisi dei laghi.

Ma quali sono le caratteristiche del drone ad ala fissa? I droni ad ala fissa sono simili a piccoli aerei. Presentano una struttura relativamente semplice e un’aerodinamica, con un’ala più o meno rigida, in grado di generare portanza sufficiente per volare. Inoltre, i droni ad ala fissa sono solitamente equipaggiati con motori elettrici e/o a combustione interna, che servono a dare la spinta necessaria al dispositivo per muoversi in avanti. Il controllo in volo è poi possibile grazie a superfici costruite nell’ala e nella coda, che variano a seconda del modello.

Se devi effettuare una termografia per un restauro di un edificio che si trova tra Venezia e Padova, contattaci subito. I nostri piloti esperti ti aiuteranno, utilizzando il drone ad ala fissa più adatto alle tue esigenze.

drone-ala-fissa-venezia-padova
termografia-per-restauro-edifici-storici-con-drone-venezia

I vantaggi principali del drone ad ala fissa

Grazie alle sue caratteristiche, come la struttura relativamente più semplice e l’aerodinamica, il drone ad ala fissa è un’ottima opzione in svariati casi e presenta numerosi vantaggi:

  • Maggiore autonomia di volo, rispetto ai multicottero che normalmente hanno un’autonomia molto più ridotta
  • Maggiori superfici coperte in minor tempo, i droni ad ala fissa possono coprire anche superfici di 10 km² con un unico volo, raggiungendo molto rapidamente la quota di intervento dalle quali scattare foto o fare determinati rilievi. Inoltre, grazie alla loro aerodinamica sono in grado di operare anche in presenza di venti molto forti
  • Maggiore sicurezza di volo, a parità di payload questi droni hanno un peso molto inferiore a quelli ad ala rotante e questo permette, in caso di avaria ai motori, di non perdere completamente la capacità di volare, garantendo planate più sicure e un impatto col suolo meno netto.
  • Carico utile maggiore, a parità di peso i droni ad ala fissa sono capaci di trasportare pesi superiori per distanze maggiori utilizzando meno potenza, consentendo quindi di poter installare sensori più pesanti.
  • Migliore omogeneità e controllo del risultato fotografico, grazie alla possibilità di questi droni di coprire ampie superfici con continuità e in tempi ridotti, si ottengono immagini riprese di una migliore uniformità. Il risultato finale sarà quindi di qualità molo elevata. Inoltre, i droni ad ala fissa possono volare anche in assenza della propulsione dell’elica, questo garantisce l’eliminazione dei “rumori di fondo” delle immagini riprese. Infine, questi droni consentono di monitorare automaticamente ed in tempo reale la qualità delle immagini, in questo modo è possibile, se necessario, interrompere il volo e riprenderlo successivamente dal punto esatto in cui era stata scattata l’immagine di scarsa qualità.

Se pensi che le riprese aeree con drone ad ala fissa siano quello di cui hai bisogno, contattaci subito! I nostri esperti sono a tua disposizione per darti una consulenza e proporti il servizio migliore in base alle tue necessità. Operiamo a Venezia, Padova e nei territori limitrofi.

termografia-per-restauro-beni-storici-con-drone-padova
maggiore-omogeneita-del-risultato-fotografico
Drone-ad-ala-fissa-per-analisi-laghi-padova
Termografia-con-drone-ad-ala-fissa-venezia
Simili-a-piccoli-aerei