Multicotteri

4

Fotogrammetria e droni

Riprese con multicottero: una questione di precisione

Grazie all’esperienza maturata negli anni, la nostra azienda è diventata un vero e proprio punto di riferimento nel campo delle riprese con multicottero.

Queste attrezzature sono adatte a essere impiegate in diversi campi, come quello ricreativo o sportivo, ma anche per il monitoraggio di grandi impianti e infrastrutture, per l’ispezione e la mappatura di pareti e strutture verticali, per la sorveglianza di aree inaccessibili e di calamità naturali e per l’agricoltura di precisione.

Devi effettuare l’ispezione di un palazzo e sei alla ricerca di professionisti specializzati in riprese con multicottero nella zona tra Treviso e Brescia? Contattaci subito per prenotare un appuntamento con i nostri piloti.

riprese-con-multicottero-treviso-brescia
analisi-industriali-cazzago-di-pianiga

Come funziona un multicottero?

I multicotteri volano sfruttando una serie di eliche, i più diffusi variano tra le quattro e le otto, poste attorno al loro perimetro. Le eliche sono azionate da motori elettrici indipendenti, gestiti e sincronizzati con comandi elettronici, che permettono al drone doti di volo uniche.

I multicotteri, conosciuti anche con il nome di droni ad ala rotante, sono molto flessibili e sono la soluzione ideale per volare in aree ristrette e portare carichi anche molto pesanti, alcuni modelli infatti sono in grado di trasportare pesi superiori anche ai 15 kg.

Grazie al multicottero è quindi possibile trasportare telecamere professionali per riprese video e fotografiche e anche sensori “specializzati” come ad esempio telecamere a infrarossi o multispettrali e termocamere per applicazioni tecniche, industriali o agricole.

I principali impieghi delle riprese con multicottero

Le riprese con multicottero sono sempre più diffuse nell’ambito dell’agricoltura di precisione. Un singolo drone di questo tipo che attraversa e ispeziona il campo è in grado di fornire all’agricoltore enormi flussi di dati, utili a monitorare e ottimizzare la produzione.

Ma non finisce qui! Questi droni sono utilizzati anche in molti altri ambiti, come ad esempio per la gestione delle catastrofi, in ambito ingegneristico per il monitoraggio di opere infrastrutturali e per l’ispezione e la mappatura di pareti e strutture verticali, per riprese video e fotografiche per i media o per l’intrattenimento, ecc.

Cerchi dei piloti specializzati in riprese con multicottero a Treviso, Brescia o nelle zone limitrofe? Contattaci subito per richiedere maggiori informazioni relativamente ai nostri servizi.

mappatura-strutture-verticali-con-multicottero-brescia
doti-di-volo-uniche
Riprese-con-multicottero-per-agricoltura-di-precisione-brescia
Riprese-con-multicottero-di-strutture-verticali-treviso
Sono-in-grado-di-trasportare-sensori-multispettrali