Analisi e termografie strutturali
Servizi di analisi
Termografia strutturale per qualsiasi tipo di infrastruttura
Per termografia strutturale si intende l’insieme di analisi termografiche di edifici e strutture a scopo diagnostico e conoscitivo.
Noi siamo in grado di eseguire la termografia strutturale di qualsiasi tipo di infrastruttura. Questo tipo di attività infatti trova ampia applicazione sia in ambito ingegneristico sia in quello architettonico. Nel primo caso basta pensare alle attività di ispezione e manutenzione di strutture di grandi dimensioni e difficilmente accessibili, come ponti e viadotti. Nel secondo caso rientrano, invece, tutte le attività di restauro di grandi edifici, nonché di mappatura di edifici storici.
Per ponti, viadotti e grandi edifici, eseguiamo la termografia strutturale con drone, che, grazie alla termocamera e al laser scanner, è in grado di fornirci i dettagli precisi del possibile danno strutturale in analisi.
Devi eseguire l’analisi di un danno strutturale e vuoi avvalerti di professionisti? Contattaci subito per maggiori informazioni. Operiamo a Treviso, Brescia e nelle zone limitrofe.
Perché eseguire l’analisi strutturale con i droni?
Tra le analisi strutturali più comuni troviamo quelle relative a ponti e viadotti. In questi casi è molto più pratico utilizzare i droni, in quanto il metodo classico comporta l’utilizzo di mezzi speciali che devono occupare parte della carreggiata. Inoltre, è un rischio maggiore per gli operai incaricati, poiché questi mezzi hanno particolari ceste aeree, grazie alle quali il personale viene calato direttamente sotto l’impalcato.
L’utilizzo di droni SAPR per l’ispezione di ponti e viadotti ha quindi molti vantaggi rispetto al metodo tradizionale, i principali sono:
- Nessun restringimento della sede stradale
- Massima sicurezza per il personale
- Si può operare da remoto senza essere a contatto con il traffico
- Estesa documentazione
- Incremento del livello di precisione dei dati raccolti
- Possibilità di archiviare i risultati e rendere le analisi ripetibili a distanza di mesi e/o anni
- Tempi più brevi
L’analisi struttura con droni, inoltre, è adatta non solo in caso di ponti e viadotti, ma anche per le dighe e altre opere ingegneristiche di grande portata.
Termocamere e laser scanner a servizio dell’architettura
Siamo in grado di fornire un servizio professionale e preciso grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia. Tra gli ambiti in cui siamo chiamati a intervenire c’è anche quello architettonico, come il restauro di edifici e il recupero di beni storici.
Grazie ai nostri droni attrezzati con fotocamere e videocamere ad alta risoluzione, termocamere e laser scanner, siamo in grado di garantirti una vasta mole di dati molto precisi.
Alcuni degli impieghi più comuni dei droni e della termografia in ambito architettonico sono:
- Mappatura dei degradi
- Individuazione di strutture nascoste
- Ispezioni di luoghi inaccessibili
- Individuazione di ponti termici
- Localizzazione di infiltrazioni
Inoltre, questo tipo di tecnologia dà, sia agli architetti, sia agli ingegneri, una grande possibilità: raccogliere una quantità di dati tale da costruire poi modelli 3D ad alta precisione di edifici e strutture.
Sei un architetto o un ingegnere e devi effettuare un’analisi termografica di un’infrastruttura a Udine, Brescia o nelle province limitrofe? Contattaci subito, i nostri professionisti sono a tua disposizione.