Ricerca perdite con gas tracciante su linee idriche/gas

4

Servizi di analisi

Il gas tracciante: un metodo infallibile per la ricerca delle perdite

La nostra azienda dispone di diverse tecnologie per la ricerca di perdite, tra queste usufruiamo anche del gas tracciante.

Ma che cos’è questo gas tracciante? Si tratta di una miscela di gas inerte, non pericoloso se maneggiato o inalato. Il gas tracciante è inodore e non esplosivo o non rappresenta un pericolo in alcun modo. È composto al 95% da azoto e al 5% da ossigeno e ha una densità inferiore a quella dell’aria. Proprio per questo la sua caratteristica principale è il fatto che è in grado di risalire in superficie molto velocemente. Inoltre, è in grado anche di permeare quasi tutte le tipologie di materiali, come ad esempio la terra, il legno, il cemento, il marmo o le piastrelle del pavimento, e questo lo rende perfetto per trovare crepe e lesioni nelle tubature, nelle guaine e nelle coperture, sia di edifici privati, ad esempio nel pavimento o nel terrazzo, sia di infrastrutture, come potrebbe essere l’acquedotto.

Se sei alla ricerca di un’azienda specializzata nella ricerca di perdite con gas tracciante nella zona compresa tra Treviso e Brescia, contattaci subito per prendere un appuntamento con i nostri addetti esperti.

ricerca-perdite-con-gas-tracciante-treviso-brescia
trovare-crepe-nel-terrazzo-con-gas-tracciante-treviso

Come funziona il gas tracciante?

Questo metodo di ricerca delle perdite consiste nell’introdurre la miscela di gas all’interno della tubazione da esaminare, aumentando la pressione interna. Grazie alle sue caratteristiche, il gas tenderà a risalire verticalmente in superficie attraverso i materiali che compongono e ricoprono il tubo. Grazie all’utilizzo di specifiche sonde e apparecchiature il suo percorso viene tracciato e sarà possibile identificare eventuali tagli, buchi o fessure non visibili a occhio nudo. In questo modo è possibile localizzare con precisione la zona in cui intervenire, effettuando la riparazione in modo mirato ed evitando di procedere a tentativi, dovendo ricorrere alla demolizione.

Quando è opportuno utilizzare il gas tracciante?

Questo genere di ricerca di perdite è efficace sia in caso di infiltrazioni su guaine sia in caso di falle dei manti impermeabilizzanti.

In questi casi, il gas viene immesso al di sotto della copertura, installando una valvola nella guaina. L’immissione del gas crea una pressurizzazione sotto la guaina, così da obbligare il gas a risalire in superficie. Nel caso sia presente una perdita, il gas uscirà proprio da lì e sarà possibile rilevare il problema grazie ad apposite strumentazioni.

Inoltre, il gas tracciante è indicato nella ricerca di perdite non solo nelle tubazioni di un appartamento o di infiltrazioni in un terrazzo, ma anche:

  • negli impianti antincendio;
  • nel collaudo di reti di acquedotti;
  • nelle linee interrate o di superficie di gas;
  • nel collaudo di tubazioni in generale.

La ricerca di perdite con gas tracciante consente quindi di ridurre al minimo gli interventi di demolizione, garantendoti così un notevole risparmio in termini di tempo e costi.

Pensi di avere una perdita e vuoi intervenire in modo mirato senza demolire tutto? Contattaci subito per richiedere un preventivo gratuito, operiamo a TrevisoBrescia e nelle province vicine.

ricerca-lesioni-tubature-con-gas-tracciante-brescia
ricerca-perdite-acquedotto-con-gas-tracciante
trovare-lesioni-a-guaine-con-gas-tracciante-brescia
ricerca-lesioni-coperture-con-gas-tracciante-treviso
utilizzo-di-specifiche-sonde
trovare-lesioni-con-gas-tracciante-treviso
trovare-crepe-con-gas-tracciante-brescia
rilevare-il-problema-grazie-ad-apposite-strumentazioni