Sistemi/Analisi GIS

4

Fotogrammetria e droni

Sistemi GIS: tutto quello che c’è da sapere

GIS, acronimo di Geographic Information System, è un sistema composto da strumenti software volti a ricevereimmagazzinareelaborareanalizzaregestire e rappresentare dati di tipo geografico.

I sistemi GIS permettono lo scambio e l’unione di dati di tipo geografico provenienti da fonti diverse, sulla base del loro comune riferimento geografico. L’analisi di tutti questi dati è utile per calcolare il rischio sismico e di valanghe e per la pianificazione del territorio per la costruzione di edifici, strade e ponti.

Se stai cercando un’azienda in grado di fornire dati rilevati in formati compatibili con i più diffusi sistemi GIS, prenota subito un appuntamento con il nostro staff. Operiamo a Treviso, Udine e nelle zone limitrofe.

sistemi-GIS-per-pianificazione-costruzione-strade-Treviso-brescia
pianificazione-territorio-per-costruzione-edifici-treviso

Quando vengono impiegati i sistemi GIS?

Grazie alla possibilità di integrare una vasta mole di dati proveniente da numerosi fonti differenti, i sistemi GIS trovano numerosi impieghi. I principali e quelli più comuni sono:

  • Analisi e pianificazioni urbanistiche e territoriali
  • Carte tematiche
  • Cartografie specialistiche (uso del suolo, rischio sismico, rischio di valanghe, rischio idrogeologico…)
  • Studi sull’inquinamento e monitoraggio ambientale
  • Controllo della produzione agricola

Perché eseguire analisi GIS?

Per eseguire le analisi GIS è necessario un professionista specializzato nell’utilizzo dei software GIS, detto anche GIS analyst. L’analista GIS non è altro che un moderno cartografo che possiede anche solide basi informatiche.

Ma perché eseguire un’analisi dei dati GIS? Grazie all’approccio multidisciplinare di questi sistemi, l’analisi dei dati GIS è utile per gestire le informazioni geografiche necessarie per individuare e definire le soluzioni tecnologiche più adatte a imprese, enti pubblici e privati.

In particolare, ci sono alcuni casi in cui l’analisi dei dati GIS si rivela fondamentale, come ad esempio:

  • Progettazione e gestione di dati territoriali delle infrastrutture, come l’utilizzo delle informazioni rilevate per la realizzazione di cartografie tematiche per scopi multipli
  • Analisi territoriali, in ambito geologico per la gestione del territorio, in campo urbanistico per la gestione di infrastrutture
  • Gestione di banche dati territoriali, per la realizzazione di geodatabase consultabili per la gestione cooperata
  • Gestione di WebGis, ovvero strutture GIS online utili per la gestione integrata del territorio da parte dell’utenza
  • Analisi vettoriale e raster del dato, ovvero la modellazione del dato per estrarre l’informazione richiesta, spaziando dalle interrogazioni spaziali al geoprocessing

Stai cercando un’azienda tra Venezia e Padova che si occupa di rilievi fotogrammetrici da terra o con droni SAPR ed è in grado di raccogliere i dati ed eseguire un’analisi GIS? Contattaci subito per ricevere maggiori informazioni dal nostro personale.

sistemi-GIS-per-calcolare-rischio-sismico-brescia
professionista-specializzato-nell-utilizzo-dei-software
pianificazione-territorio-per-costruzione-ponti-brescia
sistemi-GIS-per-calcolare-rischio-di-valanghe-treviso
rappresentare-dati-di-tipo-geografico